L’uomo vuole una cresta spettinata e la barba incolta

uomo barba capelli

Questa estate regna incontrastato il taglio asimmetrico sia per l’uomo che per la donna. Un taglio meno omologato e sempre più personalizzabile che si adatta a molte tipologie di stile e di viso. I capelli in questo caso possono essere portati corti o con una lunghezza medio — lunga. Per l’uomo sono bandite le rasature complete, torna invece di moda anche la cresta spettinata, diversa però da quella simmetrica e molto pronunciata che aveva spopolato qualche anno sulle teste di giocatori di calcio e di molti personaggi dello spettacolo.

Un taglio uomo estivo, che prevede una crestina morbida e decisamente spettinata, che ai lati e nella parte posteriore viene evidenziata da una rasatura lieve, non esagerata. I capelli nella parte superiore vengono portati in modi diversi a seconda del vostro stile e delle vostre preferenze. Uno stile che può essere spettinato con influenze etniche, oppure uno più curato col ciuffo portato lateralmente. Ci sono poi evidenti richiami agli anni 50, con tagli rockabilly che ricordano il primo Elvis Presley.  La fronte deve essere mostrata, portando i capelli in alto oppure laterali, un taglio spettinato che deve risultare il più naturale possibile.

Altro aspetto sempre più importante è la barba portata incolta ma curata. Una barba preferita dal sesso femminile è quella non troppo folta, che ha al massimo una settimana. Quest’anno la moda dice no agli uomini completamente glabri in volto, tornano i baffi che possono essere accompagnati dalla barba incolta e devono essere decisamente pieni e folti. Attenzione però che non stanno bene a tutti, bisogna inoltre curarli molto e riconoscere quando proprio non sono adatti al vostro viso.

Un taglio spettinato e una barba incolta possono inoltre parzialmente mascherare lievi diradamenti e calvizie. Attenzione però ai raggi del sole in questa stagione e a non abusare con tinte e cosmetici, l’effetto può essere decisamente deleterio. Se si è affetti da queste problematiche consigliamo sempre una visita preventiva presso centri specializzati e adoperare prodotti anticaduta realmente specifici per la problematica da trattare.


Leggi anche questi articoli