La barba incolta colpisce ancora, ma va curata!

barba uomo

La barba incolta è la tendenza maschile degli ultimi anni, molto amata anche dalle donne perché regala al volto dell’uomo un aspetto più virile. Ma chi per barba incolta intende i peli lasciati crescere casualmente e a dismisura, si sbaglia di grosso! La vera tendenza sta proprio nel tenerla curata, regolandola o rasandola almeno ogni tre giorni. Ma quali sono i consigli per una barba lunga e perfetta?

Da una ricerca condotta dall’agenzia di mood marketing communication “Found!” emerge che quasi l’80% del mondo femminile si dichiara a favore della barba, in quanto sinonimo di mascolinità, sensualità ed intraprendenza. Le donne trovano estremamente sexy una barba incolta e ben curata, mentre faticano a sopportare quella ispida, che graffia il viso al momento dello scambio di effusioni. Da evitare dunque le lunghezze eccessive, le barbe troppo piene e i basettoni non curati. Ecco allora i consigli per affascinare con la propria barba senza arrivare a somigliare ad un naufrago.

Prima di tutto, se non si è capaci di darle la giusta forma, è bene recarsi dal barbiere almeno una volta. Dopo che questo avrà completato l’opera, basterà dare regolarmente una spuntatina ai peli perché mantengano quella stessa lunghezza. Chi invece è più temerario e vuole occuparsi da sé di mantenere curato il viso barbuto, può munirsi di regola-barba, spazzola, cera e forbici. Il primo strumento va utilizzato se la barba è piuttosto fitta o comunque distribuita in maniera regolare ed aiuta a mantenere in ordine la barba dopo tre giorni. Per radere il mezzo centimetro inferiore della barba del collo va usata l’impostazione lunghezza minima, per poi continuare verso l’alto aumentando gradualmente l’impostazione ogni mezzo centimetro. Solo impostando correttamente la lama si renderanno omogenee le linee di passaggio. La cera si utilizza per la barba che supera i 5 mm e per i baffi che tendono ad arricciarsi. La spazzola è utile per dare una direzione ai peli che assumono posizioni contro natura, mentre con la forbice vanno regolati i baffi e la lunghezza della barba, che non deve mai essere esagerata. I più coraggiosi possono sfoggiare una barba piena, che va però curata in modo impeccabile e portata solo in caso in cui i peli crescano folti, per evitare l’ effetto diradato. Altro must sono i baffi a ferro di cavallo, un segno particolare di Terry Richardson, il fotografo più trasgressivo al mondo, ma tanto amati anche dagli indie e dai più stravaganti uomini d’arte.


Leggi anche questi articoli

Trapianto di capelli: quando ricrescono i capelli?

Quali sono le tempistiche di ricrescita dei capelli dopo essersi sottoposti al trapianto di capelli? Nelle prime settimane i miglioramenti sono quasi impercettibili ma vediamo assieme quali sono le tempistiche!