Il nemico dei capelli? La proteina PGD2

caduta dei capelli_uomini

Una ricerca svolta dalla University of Pennsylvania ha evidenziato come la proteina PGD2 causi la caduta dei capelli. Un campione di venti uomini affetti da calvizia comune, si è prestato ad un test sul cuoio capelluto: l’analisi ha dimostrato come le zone calve abbiano livelli di proteina PGD2 tre volte superiori ai livelli nelle aree ricoperte di capelli. Questa eccedenza di proteina PGD2 è un dato di fatto.

Arrestando gli effetti di questa proteina, i capelli potrebbero rigenerarsi. I ricercatori stanno cercando di sviluppare un trattamento in forma di crema o unguento da cospargere sulle zone interessate, con lo scopo di attenuare l’attività della proteina. Partendo dagli ottimi risultati sulle cellule staminali dei follicoli piliferi, il prossimo passo oltre alla formulazione di un prodotto sarà verificare questi risultati anche sulle donne. Potrebbe essere estremamente utile anche per tutte quelle donne che soffrono di alopecia.


Leggi anche questi articoli

Trapianto di capelli: quando ricrescono i capelli?

Quali sono le tempistiche di ricrescita dei capelli dopo essersi sottoposti al trapianto di capelli? Nelle prime settimane i miglioramenti sono quasi impercettibili ma vediamo assieme quali sono le tempistiche!