Il fumo danneggia i capelli

fumo e capelli

Oltre al lunghissimo elenco di malattie e problematiche connesse a questo vizio, pare che il fumo faccia male anche ai capelli e sia una concausa importante nell’insorgere di problematiche del capello. Fumare nuoce gravemente alla salute di tutto il corpo, anche dei capelli, infatti la nicotina si deposita su di essi e li danneggia, favorendone la caduta.

Fumare influisce negativamente sulla circolazione sanguigna e danneggia il DNA del follicolo pilifero. Questo aumenta il rischio di infiammazione nel follicolo al quale viene alterato l’equilibrio del tessuto epidermico durante la crescita del capello. Dimi­nui­sce l’apporto di san­gue ai fol­li­coli e deter­mina, quindi, la calvizie.

Ormoni e predisposizione genetica sono le cause scatenanti della calvizie, ma non bisogna dimenticare che anche altri fattori di rischio che potrebbero incrementare la caduta dei capelli. Assieme al fumo anche una scorretta alimentazione e una scarsa igiene sono considerati fattori che possono accelerare la precoce caduta dei capelli. L’alimentazione, l’uso di prodotti per capelli dedicati e una corretta igiene del capello, sono variabili dipendenti dalla nostra volontà. Comportamenti che si possono correggere nell’immediato per prevenire problemi di salute e caduta dei capelli.


Leggi anche questi articoli

Trapianto di capelli: quando ricrescono i capelli?

Quali sono le tempistiche di ricrescita dei capelli dopo essersi sottoposti al trapianto di capelli? Nelle prime settimane i miglioramenti sono quasi impercettibili ma vediamo assieme quali sono le tempistiche!