C’è un legame tra i capelli e il Covid? Scopriamolo con l’esperto L’avvento del Covid -19, negli ultimi due anni, … Vedi articolo
Ecco a voi alcune proposte che vi saranno utili per scegliere il look più adatto a voi e per fare un figurone alla festa di Halloween 2016!!
Il più classico travestimento femminile è senza dubbio la strega: solitamente la strega ha i capelli lunghi, scuri e spettinati; consigliamo quindi di cotonare i capelli e colorare le punte o qualche ciuffo per esempio di viola, blu, verde o grigio. Vi consigliamo spray temporanei per un effetto temporaneo e non impegnativo. Per la cotonatura dovete mettervi a testa in giù e usare un pettine a denti stretti per cotonare i capelli, e poi fissare il tutto con lacca e se necessario con forcine o fermagli a forma di ragni o teschi per restare in tema. In alternativa alla cotonatura, se disponete di una piastra adatta, è molto indicato e carino anche l’effetto frisè, che vi darà volume senza però creare molti nodi. Il giorno successivo alla festa, fate attenzione e siate delicati nel togliere la cotonatura e i nodi, aiutandovi con del balsamo se necessario.
Se avete capelli lunghi e scuri, vi consigliamo di travestirvi da Morticia Adams: vi basterà lisciarli, fare la riga centrale e farli ricadere ai lati del viso. Se invece avete i capelli corti, adatti a voi sono i travestimenti da diavole con capelli rossi o da gattine nere se avete una chioma scura. Il travestimento da vampira si presta bene sia a capelli lunghi che corti, sia raccolti che sciolti e vaporosi, ma sempre con la fronte scoperta e i capelli lucidi. Se volete stravolgere completamente il vostro look, la soluzione migliore è sicuramente quella di indossare una parrucca. Ce ne sono di tutti i tipi, di tutti i colori e le lunghezze.
Per i ragazzi consigliamo lo stile di un personaggio attuale come Severus Piton di Harry Potter o il più classico Zio Fester. Per quanto riguarda Piton, i capelli devono essere neri, non troppo lunghi, liscissimi e attaccati alla testa e al volto (per questo potete aiutarvi con spray fissante per ridurre il volume). Se volete travestirvi da Zio Fester e non siete calvi, potete usare delle apposite calotte in silicone, usate spesso nei teatri.
Per quanto riguarda parrucche, spray colorati e alti prodotti, ci raccomandiamo sempre di usare prodotti di qualità, che facciano respirare la cute e che non danneggino il capello.