C’è un legame tra i capelli e il Covid? Scopriamolo con l’esperto L’avvento del Covid -19, negli ultimi due anni, … Vedi articolo
Gli Europei di calcio sono una cornice di fatti e novità, non necessariamente legate al mondo dello sport. Spesso e volentieri sono proprio i comportamenti, il gossip e le acconciature dei calciatori a fare notizia. Mario Balotelli spesso al centro delle critiche è famoso anche per i suoi repentini cambi di pettinatura. L’attaccante italiano recentemente infortunato all’europeo potrebbe avere anche un problema ai capelli. L’allarme è stato lanciato dalla Fondazione internazionale di tricologia IHRF, che sottolinea come Balotelli abusi dei propri capelli con troppe tinte, meche, additivi e tagli estemporanei di diverso tipo. La salute dei capelli è fondamentale anche per i calciatori che hanno un’immagine pubblica. Il richiamo della fondazione indirizzato a Mario Balotelli, in realtà, è destinato a tutti i calciatori dell’europeo 2012 che fanno un uso eccessivo di applicazioni e meche, che si tingono i capelli e cambiano sovente acconciatura, utilizzando permanente e trattamenti cosmetici particolarmente stressanti per il cuoio capelluto. L’uso di coloranti gialli o dorati è secondo Fabio Rinaldi, presidente dell’IHRF, può causare la caduta dei capelli. L’abuso di questi trattamenti causa infatti un indebolimento del bulbo e del fusto del capello.
I calciatori poi sudano molto e questo aumenta l’irritazione e il rischio che i capelli si spezzino. Tricologi specialisti consigliano ai calciatori di non abusare dei propri capelli mantenendo degli intervalli più lunghi fra una tinta e l’altra e non esagerare coi trattamenti cosmetici. Un consiglio che vale per tutti, sportivi o meno, è quello di utilizzare dei buoni prodotti cosmetici che possano ricostruire il fusto e proteggere il cuoio capelluto durante l’estate.
Photo Credit: retenews24.it