Esiste una cura per i capelli bianchi?

capelli bianchi

Il primo capello bianco è solitamente considerato un segno di maturità, ci avverte dello scorrere inesorabile del tempo, arriva all’improvviso tanto che viene spesso segnalato da amici o conoscenti in modo poco piacevole. Si tratta di un piccolo cambiamento che preavvisa l’incanutimento del pelo e una nuova fase della vita, ma anche un piccolo trauma se insorge molto prima del dovuto. E allora che cosa fare? Come comportarsi? Esiste un trattamento specifico contro i capelli bianchi?

Per prima cosa capiamo cosa sta alla base della comparsa dei fastidiosi capelli bianchi.

Perché i capelli diventano bianchi?

I capelli diventano bianchi o grigi poiché alcuni follicoli interrompono la produzione melanina, provocando così la perdita della colorazione originaria del capello oppure rendendo il pigmento dello stesso sempre più chiaro. L’interruzione della produzione della melanina è data da un processo chimico che risiede nel capello stesso, ossia la riduzione dei livelli dell’enzima Catalasi causerebbe, infatti, la modificazione del colore del capello. Questo enzima contrasta l’azione del perossido d’ossigeno contenuto nel capello, al suo diminuire aumenta quindi la quantità di perossido d’ossigeno e si riscontra la diminuzione della produzione della melanina, decolorando così il capello. Nella maggior parte delle persone i motivi che causano la comparsa dei capelli bianchi sono normali e fisiologici, nel caso di fattori ereditari non vi è una cura che possa restituire il colore alla capigliatura.

Il fattore genetico è indubbiamente importante però è bene sottolineare, come alcuni studi hanno dimostrato, che anche lo stress, l’ansia, il fumo e l’alimentazione possono concorrere, in una certa percentuale, a determinare la comparsa precoce di capelli bianchi.

Quali soluzioni per i capelli bianchi?

Tra le soluzioni più immediate e comuni vi è la tinta per capelli in questo modo è possibile mascherare e nascondere i fastidiosi capelli bianchi.

Le tinte tendono solitamente a seccare i capelli e il cuoio capelluto per questo è importante che non presentino nella composizione ammoniaca e acqua ossigenata (quest’ultima è tollerabile fino a 20 volumi).

Le case farmaceutiche a tal proposito hanno prodotto le tinte tricologiche, che si possono trovare anche in Erboristeria e che garantiscono una buona copertura dei capelli bianchi rispettando il cuoio capelluto e i capelli. Inoltre, questo tipo di tinte protegge il capello dallo spezzamento rendendolo più forte e meno soggetto a doppie punte restituendogli così la naturale lucentezza, inoltre, è importante eseguire periodicamente, almeno una volta al mese, un peeling a base di argilla.

Dopo aver fatto la tinta, è preferibile applicare una maschera a base di cheratina naturale su capelli e cuoio capelluto, per reidratarli.

Infine, per avere maggiori informazioni circa il problema dei capelli bianchi, le sue cause ed eventualmente le soluzioni si consiglia di rivolgersi ad uno specialista per un check up dello stato di salute di cute e capelli.

Effettua il check-up gratuito

Ti aspettiamo nelle nostre sedi di Rovigo e Ferrara per un consulto con i nostri tricologi!


Leggi anche questi articoli