Cosa fare contro i capelli bianchi precoci

capelli bianchi precoci

Il primo capello bianco è un segno di maturità, ci avverte dello scorrere inesorabile del tempo, arriva all’improvviso tanto che ci viene spesso segnalato da amici o conoscenti in modo poco piacevole. Un piccolo cambiamento che preannuncia  l’incanutimento del pelo e una nuova fase della vita, ma anche un piccolo trauma per ambo i sessi che talvolta insorge prima del dovuto. La reazione dei giovani è immediata: tingere i capelli, soprattutto per le donne, rischiando di rovinare ulteriormente la chioma.

Perché i capelli diventano bianchi?

I capelli diventano bianchi o grigi perché alcuni follicoli smettono di produrre melanina, la sostanza che determina il colore della nostra pelle. Il fattore genetico è indubbiamente importante però è bene sottolineare, come alcuni studi hanno dimostrato, che anche lo stress, l’ansia e l’alimentazione possono determinare la comparsa precoce di capelli bianchi

L’alimentazione è determinante per la cura del capello, e anche in questo caso una cattiva alimentazione influisce sull’incanutimento dei capelli. Cibi ricchi di antiossidanti, minerali come iodio e zolfo e vitamine del gruppo B agiscono contro i radicali liberi, favorendo un effetto anti invecchiamento, salvaguardando pelle e capelli. Anche consumare té verde sembra faccia bene, rallentando l’imbiancamento, al contrario il fumo accelera notevolmente l’insorgere di capelli bianchi.

Anche in questo caso consigliamo di consultare un centro specializzato per la cura dei capelli che può spiegare alla persona cause e soluzioni legate a problemi di capelli come la caduta o l’imbiancamento precoce, studiando caso per caso attraverso un’attenta anamnesi.


Leggi anche questi articoli

Trapianto di capelli: quando ricrescono i capelli?

Quali sono le tempistiche di ricrescita dei capelli dopo essersi sottoposti al trapianto di capelli? Nelle prime settimane i miglioramenti sono quasi impercettibili ma vediamo assieme quali sono le tempistiche!