Trapianto di capelli: cos’è la riduzione tonsurale o scalp reduction

Trapianto capelli | Prontocapelli

La riduzione tonsurale è una tecnica chirurgica con cui è possibile intervenire nel caso di calvizie limitata alla sommità della testa e non troppo estesa. Detta anche scalp reduction, si tratta di una procedura che consente di eliminare per asportazione la pelle dell’area priva di capelli avvicinando i bordi della ferita fino a coprire l’area calva. Devono esistere due condizioni fondamentali per poter ipotizzare una riduzione tonsurale:

  • limitata dimensione della zona calva
  • assenza di dermatosi in atto

la riduzione tonsurale avviene solitamente in anestesia locale ed i punti vengono rimossi dopo pochi giorni. L’intervento avviene in varie fasi, sostanzialmente una prima fase di asportazione della pelle calva, una seconda di scollamento del cuoio capelluto e, dopo un periodo di trazione, una terza fase di avvicinamento dei lembi. I risultati possono essere buoni per alcuni tipi di alopecia.

La riduzione tonsurale è comunque un’operazione di tipo chirurgico che può comportare lunghi tempi di guarigione ed effetti collaterali legati al decorso post operatorio. Indispensabile in questi casi è affidarsi a mani esperte e competenti che sappiano intervenire in maniera impeccabile per ridurre al minimo i rischi. Per questi motivi, la sculp reduction è sconsigliabile in tutti i casi in cui il problema possa essere risolto tramite interventi meno invasivi o con l’utilizzo di trattamenti specifici.


Leggi anche questi articoli