Come usare la piastra per capelli

capelli_piastrare

Nel precedente articolo abbiamo parlato di come scegliere la piastra per capelli in base ad alcune caratteristiche fondamentali. Oggi, invece, vi guidiamo passo dopo passo all’utilizzo corretto di questo strumento per avere dei capelli lisci perfetti.

Lavare i capelli

Una buona stiratura per capelli inizia con un buon lavaggio. Consigliamo di lavare accuratamente la chioma ed utilizzare uno shampoo delicato per capelli lisci. Massaggiare dol­ce­mente ed evi­tare l’uso di acqua troppo calda per­ché causa suc­ces­siva secchezza. Tamponare con l’asciugamano a fine lavaggio.

Asciugare i capelli

La piastra per capelli va utilizzata solo ed esclusivamente su capelli asciutti. In caso contrario, la piastra fa evaporare l’acqua dai capelli con troppa velocità, rendendo i capelli opachi, crespi e aridi. È corretto fare una buona piega con il phon mentre si procede con l’asciugatura per limitare l’uso della piastra. Inoltre, è utile applicare dei prodotti protettivi (esempio siero lisciante) sulla chioma, per rendere il capello più liscio e far scorrere più facilmente la piastra.

Pettinare i capelli

Spazzolare bene i capelli asciutti per eliminare tutti i nodi. Con un pettine suddividere la chioma in ciocche, fissando le ciocche sul capo con delle mollette. Ogni ciocca dovrà essere di circa 2–3 centimetri di larghezza.

Passare la piastra

Lisciare le ciocche di capelli partendo fa quelle più in basso. La piastra deve agire dal capo fino alle punte, il trucco è passarla una sola volta con un gesto non troppo lento né troppo veloce. Attenzione a non passare la piastra troppo vicino al cuoio capelluto e non passarla mai più di tre volte nella stessa ciocca di capelli.

Consigli

Se non avete lavato i capelli e volete piastrarli, non devono essere troppo sporchi, senza residui di gel o lacca. In questo caso è opportuno inumidire leggermente i capelli per poi asciugarli con il phon e pettinarli accuratamente. Dopo aver usato la piastra è bene pulirla, una volta raffreddata, con un panno leggermente umido, per poi custodirla al riparo dalla polvere. È utile usare un tappetino in silicone per riporre la piastra durante la stiratura, onde evitare di danneggiare la superficie d’appoggio.

Consigliamo infine di non abusare di questo prezioso strumento, perché può causare capelli secchi e capelli sfibrati ed indebolire la chioma con conseguente perdita di capelli. In questi casi è bene interrompere l’utilizzo della piastra e farsi consigliare da un Centro Tricologico Specializzato.


Leggi anche questi articoli

La scelta della piastra per capelli

Molte donne ricorrono alla piastra per capelli, per domare capelli mossi e ricci ribelli. Esistono diverse piastre sul mercato, vediamo quali caratteristiche dovrebbe avere una buona piastra per capelli!