Come avere capelli lucidi e capelli lucenti

capelli lucidi

I capelli lucenti e i capelli lucidi sono lo specchio di una sana alimentazione e di una corretta cura dei capelli.

Per capire quanto incidono le giuste abitudini alimentari nell’aspetto dei nostri capelli è utile ricordare la struttura dei capelli. La parte del capello che emerge dal cuoio capelluto è chiamata fusto, formato in prevalenza da una proteina: la cheratina. È quest’ultima a conferire al capello un aspetto sano e luminoso. La radice del capello, invece, è inserita nel derma, la parte più profonda del cuoio capelluto, ed ha l’importante funzione di assicurare il nutrimento e la crescita del capello, che continuerà ad allungarsi fino alla fine del suo ciclo di vita.

Per avere capelli lucenti è importante, quindi, seguire una dieta sana, ricca e bilanciata che garantisca al capello tutti gli elementi nutritivi di cui necessità. L’alimentazione giusta è, dunque, ricca di proteine, glucidi, sali minerali e vitamine. Le carenze proteiche, ad esempio, tendono a determinare la fragilità e l’indebolimento del capello. Per aver capelli lucenti e lucidi dall’aspetto sano è molto importante, dunque, che nella nostra alimentazione non manchino i seguenti elementi nutritivi:

  • cistina e lisina;
  • colina e inositolo;
  • vitamina A, B, E;
  • ferro, zinco, rame, selenio, zolfo.

La cheratina, ad esempio, è costituita da due amminoacidi, chiamati cistina e lisina, presenti in grandi quantità nella carne e nel pesce. Per stimolare la produzione di cheratina, cioè la proteina che conferisce quella caratteristica di lucentezza ai nostri capelli, è necessario quindi integrare nella propria dieta la carne ed il pesce, almeno sei volte la settimana. La cosa migliore è, quindi, seguire una dieta bilanciata anche se spesso i ritmi di vita frenetici di oggi non ce lo permettono. In commercio esistono perciò degli integratori a base di cistina e lisina o contenenti le vitamine A, E, B o sali minerali come il ferro, lo zinco, il rame, il selenio e lo zolfo. Capelli sani e capelli lucenti, inoltre, si ottengono avendone cura. Questo significa, in particolare, prendersi cura del proprio cuoio capelluto evitando ogni genere di agente patogeno che possa aggredirlo o stressarlo, come:

  • uno shampoo troppo aggressivo e l’uso di acqua troppo calda nel risciacquo;
  • la nicotina che depositandosi a livello cutaneo compromette la crescita sana del capello;
  • shock termici dovuti ad una scorretta asciugatura;
  • l’esposizione prolungata ed intensa ai raggi solari che stressano il capello rendendolo debole.

Capelli lucidi e lucenti per sempre quindi, ma con la giusta attenzione ai rimedi necessari.


Leggi anche questi articoli