Combattere la secchezza dei capelli: 4 rimedi naturali

capelli in estate

Durante la stagione estiva, il calore e i raggi ultravioletti del sole tendono a lasciare i capelli opachi, sfibrati, fragili e secchi.

Soggetti all’azione aggressiva di sole, vento e salsedine, asciugati velocemente con il phon, i nostri capelli, sul finire dell’estate, risentono della poca attenzione che gli abbiamo riservato durante le vacanze.

Per porre rimedio a questa scocciatura non è necessario spendere una fortuna in prodotti cosmetici commerciali o ricorrere a trattamenti lunghi e faticosi proposti magari dal nostro parrucchiere di fiducia. In molti casi, infatti, anche se contribuiscono ad eliminare l’effetto crespo del capello, spesso possono peggiorare la situazione su capelli molto delicati.

E quindi qual è il metodo più semplice per combattere la secchezza dei capelli?

Per far tornare a risplendere i nostri capelli, elenchiamo qui di seguito 4 metodi naturali, veloci da preparare e molto efficaci:

  1. Avocado e miele. Prendi un avocado maturo e 1 cucchiaino di miele. Schiacciare il frutto e mischiare i due ingredienti fino a ottenere un composto uniforme. L’avocado svolge un’intensa azione idratante che penetra in profondità, lasciando i capelli lisci come la seta. Il miele invece aiuta a pulire e a eliminare i residui dei prodotti chimici. Applicare la miscela naturale sulla testa e lasciar agire per 20–30 minuti, dopodiché lavare e asciugare
  2. Olio di cocco extravergine. Questo rimedio casalingo prevede di riscaldare a bagnomaria 2 o 3 cucchiai di olio di cocco extravergine . La quantità di olio necessaria dipende dalla lunghezza dei capelli. Versare l’olio caldo, non bollente, sui capelli bagnati, e avvolgere la testa con un asciugamano anch’esso caldo,  rimanendo in posa per 20–30 minuti. Infine, lavare e asciugare. E’ consigliabile applicare questo trattamento una volta al giorno.
  3. Burro di karité. È possibile realizzare una maschera per capelli al burro di karité, per farlo avete bisogno di 1 cucchiaino di burro di karitè, 1 cucchiaino di olio di karitè, 1 cucchiaino di olio di jojoba, 1 cucchiaino di olio di ricino, 1 cucchiaino di olio di mandorle dolci e qualche goccia di un olio essenziale a vostro piacere. Tutti questi ingredienti vanno fusi a bagnomaria tutti insieme, tranne l’olio essenziale che andrà aggiunto dopo. Inumidite i capelli e stendete il preparato raccogliendo i capelli dentro una cuffia per capelli. Lasciate agire per un’oretta e mezza. Lavate e asciugate.
  4. Yogurt e banana. Mischiare un vasetto (circa 170 ml) di yogurt intero naturale con una banana, formando un composto omogeneo e spalmabile. Lavare i capelli e applicare il rimedio in modo uniforme sulla testa. Lasciar riposare per 20–30 minuti, quindi risciacquare e asciugare.

È bene rivolgersi ai consigli di un esperto, nel caso in cui questi rimedi naturali non dovessero soddisfare, che saprà intervenire correttamente e conferire nuovo benessere e una condizione accettabile alla chioma.

 

 


Leggi anche questi articoli

Trapianto di capelli: quando ricrescono i capelli?

Quali sono le tempistiche di ricrescita dei capelli dopo essersi sottoposti al trapianto di capelli? Nelle prime settimane i miglioramenti sono quasi impercettibili ma vediamo assieme quali sono le tempistiche!