Che cosa sono i capelli e qual è il loro ciclo di vita?

capelli

Si parla sempre di problemi di capelli, ma siete sicuri di conoscerli davvero? Scopriamoli insieme

Si parla sempre di problemi dei capelli, ma sappiamo cosa sono i capelli? Oggi vogliamo parlarvi di loro, i protagonisti – nel bene e del male – del nostro lavoro.

I capelli sono delle estremità pilifere formate per una percentuale di circa il 75-80% da cheratina, una proteina solida e per la restante parte da acqua, lipidi e pigmenti che conferiscono il colore.

Essi nascono dal follicolo, il cui ruolo non si limita alla generazione del capello, ma prosegue poi nel corso della vita di quest’ultimo come regolatore del sebo presente nella cute, che svolge un’attività di protezione del cuoio capelluto.

 

STRUTTURA DEL CAPELLO

Il capello si può suddividere in tre parti principali:

  1. MATRICE: è la parte più interna, situata nella zona più profonda del follicolo.
  2. RADICE: parte intermedia che non si vede, ma è posizionata anch’essa all’interno del follicolo.
  3. FUSTO: è la parte visibile, più esterna.

 

CICLO DI VITA DEL CAPELLO

Un capello non ha vita eterna, la sua durata infatti può variare tra i 2 e i 7 anni. Analizziamo le singole fasi di questo ciclo:

  • ANAGEN: è il periodo di crescita del capello e quello di vita intesa come fase principale. La È durante questo periodo di tempo che vanno monitorate eventuali cadute significative poiché anomale;
  • CATAGEN: è il momento nel quale il follicolo e il capello smettono di interagire con l’allontanamento del bulbo dalla papilla dermica. Dura 1-3 settimane ed è in questa fase che le cellule si preparano alla creazione di un nuovo capello;
  • TELOGEN: è una fase di stallo, che può durare fino a 3 mesi, in cui la papilla dermica lavora sottotraccia alla nascita del nuovo capello, mentre quello vecchio risulterà ancora attaccato ma comunque molto fragile alla trazione;
  • RITORNO AD ANAGEN: prende finalmente vita il nuovo capello iniziando un nuovo ciclo, mentre il capello vecchio si sfilerà cadendo.

 

Questo è il ciclo di vita normale di un capello; quindi quando dobbiamo preoccuparci per la loro salute? Quando non avviene un ricambio uno a uno, ma il numero di capelli caduti risulta molto maggiore del numero di nuovi capelli e per un periodo di tempo prolungato. In questo caso rivolgetevi al nostro centro specializzato per un check-up gratuito; sapremo darvi le risposte che cercate.

 

Photo Credit: huffpost.com


Leggi anche questi articoli

Trapianto di capelli: quando ricrescono i capelli?

Quali sono le tempistiche di ricrescita dei capelli dopo essersi sottoposti al trapianto di capelli? Nelle prime settimane i miglioramenti sono quasi impercettibili ma vediamo assieme quali sono le tempistiche!