C’è un legame tra i capelli e il Covid? Scopriamolo con l’esperto L’avvento del Covid -19, negli ultimi due anni, … Vedi articolo
Oggi vogliamo svelarvi alcuni consigli per avere un taglio liscio perfettamente in ordine. Ottenere capelli lisci è spesso frutto di un processo ampio che richiede precisione, molta pazienza ma anche tecnica e prodotti adeguati. Il capello liscio deve avere un aspetto lucido e sano, per ottenere questo effetto naturale è necessario comportarsi correttamente in tutte le fasi, dalla stiratura all’alimentazione.
Avete capito bene, anche il cibo influisce sulla salute dei vostri capelli, quindi è opportuno avere un’alimentazione sana e regolare, senza eccedere coi grassi, ma soprattutto è importante fare scorta di vitamine del gruppo B che favoriscono la produzione di cheratina. Queste vitamine si trovano in in vari alimenti, tra i quali grano, riso, legumi, mandorle, nocciole, noci, banane, tuorlo d’uovo, ortaggi verdi freschi.
E’ fondamentale utilizzare uno shampoo delicato almeno due volte a settimana e una maschera lenitiva una volta a settimana. Questi accorgimenti servono per migliorare il benessere dei capelli e del cuoio capelluto, che potrebbe essere infiammato a causa della piastra e delle colorazioni. E’ opportuno evitare ambienti particolarmente umidi: il vapore della sauna ma anche un bagno caldo possono vanificare le fatiche di una stiratura precedente.
Per quanto riguarda lo styling, chi non ha i capelli lisci naturali deve prestare attenzione ed evitare trattamenti fai da tè approssimativi. Consigliamo di affidarsi alla cura di parrucchieri specializzati, informandosi con molta cura prima per evitare di essere vittima di trattamenti chimici troppo aggressivi, in particolare se la stiratura si applica su capelli anche colorati.
La fase di asciugatura è fondamentale. L’acqua, infatti, è un conduttore di calore che porta allo sfibramento dei fusti con una conseguente chioma crespa e gonfia, perché surriscalda la cheratina. E’ opportuno tamponare i capelli senza torcerli, avvolgendoli in una salvietta calda per eliminare più acqua possibile prima di effettuare la piega.
Per pettinare i capelli consigliamo una spazzola piatta (non tonda), con setole montate su un cuscinetto d’aria e con altezza differenziata. La spazzola deve essere utilizzata dalle radici alle punte seguendo il movimento con il phon puntato verso il basso.
Al contempo è molto importante scegliere la piastra giusta: meglio se dispone di piastre liscianti in ceramica e del controllo elettronico della temperatura. E’ necessario stirare i capelli senza rovinarli, passando la piastra su ciocche asciutte con un movimento dalle radici alle punte. Con un po’ di pratica si riesce ad ottenere l’effetto liscio desiderato con una sola passata.
Per mantenere capelli lisci perfetti ci sono molti prodotti che fanno al caso vostro. Utilizzare prima della stiratura uno shampoo delicato che non aggredisce il capello. Usare con parsimonia oli vegetali, ricchi di vitamine e acidi grassi per nutrire i capelli, da applicare una volta ogni tanto, alternando impacchi dedicati di circa 30 minuti. Prima della stiratura con la piastra, non applicare mai l’olio, perché li brucia, mettere invece un termoprotettore, che protegge il fusto dalle alte temperature.