Caduta dei capelli e dieta: ecco come avere una chioma sana!

caduta dei capelli_dieta

Non tutti sanno che noi siamo quello che mangiamo e che l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel corretto funzionamento del nostro organismo e si riflette sulle sue singole parti. La nostra chioma, infatti, può dirci molto su come stiamo, capelli secchi e fragili, con forfora o grassi possono indicare che qualcosa non va.

Il primo modo per intervenire e garantire la salute della capigliatura è l’alimentazione. Per avere una chioma in salute bisogna mangiare alimenti sani e freschi. Ad esempio le verdure crude sono un valido aiuto per rafforzare i capelli specialmente durante i cambi di stagione quando si presentano sfibrati e indeboliti. Una dieta povera di vitamine e sali minerali può essere causa di capelli spenti, fragili che si spezzano.

capelli e il cuoio capelluto risentono positivamente di una dieta sana, regolare e ben bilanciata. La mancanza o uno scarso apporto di proteine nell’alimentazione, riduce il diametro del bulbo del capello favorendo la caduta dei capelli e l’opacità degli stessi. Oltre alle proteine, sono necessarie le vitamine, i sali minerali e i cosiddetti oligoelementi, ossia quegli elementi, come il ferro, che sono già presenti in piccole quantità nel nostro corpo ma la cui assenza può provocare problemi alle cellule e quindi anche ai capelli.

I cibi che contengono le sostanze importanti per i capelli sono: la carne, rossa o bianca, ma anche il pesce, e rappresentano un’ottima fonte di proteine. Ovviamente non è consigliabile consumare carne rossa tutti i giorni, per cui è bene intervallare l’assunzione di carne rossa con quelle bianche di pollo o coniglio, pesce o anche i legumi. Fave, piselli e lenticchie, infatti, sono molto ricchi di proteine vegetali che possono sostituire la carne e garantire comunque il giusto apporto al corpo e di conseguenza anche al capello. Il pesce, inoltre, è ricco di acidi grassi, chiamati omega tre, sostanze antiossidanti che ritardano quindi l’invecchiamento delle cellule: i benefici di una alimentazione ricca di pesce si riflettono anche sulla salute del cuoio capelluto stesso.

È stato dimostrato scientificamente che lo zinco e il ferro sono molto importanti per avere una chioma sana e forte.

Come anticipato seguire una dieta sana e bilanciata può prevenire e contrastare futuri problemi di caduta dei capelli, per cui non ci resta che provare!

Effettua il check-up gratuito

Ti aspettiamo nelle nostre sedi di Rovigo e Ferrara per un consulto con i nostri tricologi!


Leggi anche questi articoli