Non chiamatelo parrucchino: facciamo chiarezza nella storia della protesi capelli.
Con il nuovo anno solitamente è ci si pongono dei buoni propositi, si ha così l’opportunità di impegnarsi per far sì che la propria vita migliori e fare un bilancio su ciò che nell’anno passato non è andato come desiderato. Tra gli obiettivi più comuni rientra anche avere una chioma folta e soddisfacente, per molte persone avere pochi capelli è causa di una scarsa autostima e fiducia in se stessi. La caduta dei capelli, e il diradamento conseguente, rappresentano i fattori di maggior preoccupazione più diffusi, sia tra gli uomini sia le donne, che causa insicurezza e danneggia l’estetica della persona.
Perché la caduta dei capelli causa insicurezza?
Il diradamento dei capelli può provocare la perdita dell’autostima, per alcuni la caduta segna la fine della giovinezza, per altri in cui si verifica in giovane età, genera ansia e vergogna nell’approcciarsi con le persone. Inoltre, la difficoltà di pettinare e acconciare una chioma diradata aumenta, la propria immagine muta e non ci si sente più appagati come prima, inoltre, la sensazione di imbarazzo nel relazionarsi con gli altri cresce. In alcuni casi, la calvizie può causare anche uno stato di depressione, infatti, quando ci si guarda allo specchio non si riconosce più il proprio aspetto fisico e questo può generare forti sensazioni.
Come riavere i propri capelli? È possibile?
Sì, esistono delle terapie che, se studiate ad hoc per risolvere la causa della caduta dei capelli, possono bloccare il diradamento e stimolare la crescita di capelli nuovi. Ovviamente, effettuare una prima visita per testare lo stato di salute di cuoio capelluto è indispensabile per individuare quali siano i fattori scatenanti e se e come è possibile intervenire. Consultare uno specialista del settore è fondamentale per la buona riuscita della terapia poiché spesso non è semplice individuare chiaramente le cause che hanno indotto il diradamento.
Se seguire terapie mirate, non è sufficiente e la calvizie o diradamento dovesse essere definitivo e non reversibile esistono comunque degli ottimi sistemi per nascondere il problema, da infoltimenti parziali o totali fino al trapianto di capelli che ormai si rivelano essere un intervento sicuro e poco invasivo. Tutti questi metodi permettono di integrare la propria chioma nel modo più naturale possibile e ottenere un risultato apprezzabile.
Non temere, l’obiettivo di riavere la propria capigliatura è sempre più vicino!