Acconciature donna: lo Stile Decò e gli Anni Ruggenti

capelli retrò

Quest’anno il cinema e le passerelle suggeriscono un nuovo stile per le acconciature donna: lo stile decò. La riscoperta degli anni ruggenti ’20 e ’30, i cosiddetti Anni Ruggenti, quelli dell’art decò e del jazz, della scoperta di nuovi materiali e nuovi mondi, quelli del divertimento e della sperimentazione. L’uscita nelle sale del film dedicato all’opera di Fitzgerald, Il Grande Gasby, con Leonardo Di Caprio, conferma questo trend. Le nuove forme d’arte, da quelle squadrate e cristalline del futurismo e del cubismo a quelle sperimentali. Da questo fermento scaturì l’Art Decò, uno stile essenziale e al tempo stesso elegante e voluttuoso, che influenzò diversi campi, dalla gioielleria (emblematiche le creazioni di Cartier), all’architettura, all’arredamento e perfino la profumeria.

Le acconciature retrò

Le acconciature anni ’20 crearono non poche controversie. Molte donne portavano il bob, con o senza  la frangia o con la riga laterale, con i capelli lisci o acconciati in onde definite. Un taglio particolarmente in voga che è tornato prepotentemente in voga, diventato estremamente popolare negli anni ruggenti grazie a Coco Chanel e alle attrici come Louise Brooks. Un look ribelle per il tempo che veniva guardato con una certa diffidenza, le ragazze che lo portavano venivano infatti chiamate flapper girlsNegli anni ’30 i capelli delle donne erano decisamente corti, il look era più soft e femminile. La lunghezza più popolare era a livello delle spalle, con un sezione di capelli rialzata sopra la fronte e ricci morbidi. Spesso veniva portato un cappello o una fascia e i capelli venivano lasciati piatti proprio per questo motivo. Oggi per ottenere acconciature retrò basta ricorrere a onde piatte e gel per un effetto bagnato, con capelli lunghi o corti che siano. I capelli cortissimi si possono inoltre portare con delle pettinature caratterizzate da tagli geometrici che richiedono una particolare cura per fissare i capelli in modo ordinato.

Questo stile non sarà l’unico quest’anno, andrà moltissimo lo chignon ma anche il capello lungo e tornerà prepotentemente il capello riccio con richiami agli anni ’60. Per non fare errori consigliamo di consultare un bravo hair stylist di fiducia, per ottenere il taglio di capelli e l’acconciatura più adatta a tutte le esigenze senza sacrificare la cura dei capelli.

Photo Credit: www.diredonna.it.


Leggi anche questi articoli