C’è un legame tra i capelli e il Covid? Scopriamolo con l’esperto L’avvento del Covid -19, negli ultimi due anni, … Vedi articolo
I capelli secchi sono fragili e difficili da pettinare. La mancanza di sebo rende i capelli sottili e porosi. Per ovviare a questo problema è opportuno iniziare con un lavaggio corretto del capello. Sono necessari prodotti appropriati che contengono Aloe vera e burro di Karité, in grado di riportare morbidezza nelle zone più secche e fragili. Shampoo con lipidi e nutrienti aumenteranno il volume dei capelli rendendoli più semplici da pettinare. Vediamo alcuni consigli pratici nel dettaglio.
- Utilizzare prodotti adatti alla tipologia di capelli. Per i capelli secchi sicuramente quelli con meno agenti spumosi e un contenuto di silicone più alto.
- Fare un trattamento specifico una volta a settimana. Maschere ma anche trattamenti specializzati sono molto utili per rinforzare il capello, utilizzando oli essenziali per ammorbidire.
- Massaggiare il cuoio capelluto giornalmente per migliorare il flusso di sangue e stimolare la secrezione di sebo.
- Non lavare i capelli tutti i giorni, tre volte a settimana è più che sufficiente.
- Non utilizzate prodotti e cosmetici a base di alcool. Lacche, le spume e gel contenenti alcol aumentano la secchezza del capello.
- Evitare lavaggi con acqua troppo calda e non abusare della piastra. Il phon non va utilizzato a temperature troppo alte.
- Controllare lo stato di spazzole e pettini. Attenzione a pettinare i capelli bagnati, sono più soggetti al danneggiamento
Per rinforzare i capelli secchi e i capelli sfibrati è bene attuare questi piccoli consigli ogni giorno. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ad un centro tricologico specializzato che può valutare, mediante test del capello, i prodotti e i trattamenti per idratare e rinforzare i capelli, caso per caso.