Non chiamatelo parrucchino: facciamo chiarezza nella storia della protesi capelli.
Veronica
Veronica officinalis conosciuta più semplicemente come Veronica appartiene alla famiglia delle Scrophulariaceae.
La tisana ottenuta dalla Veronica è consigliata come coadiuvante nella cura di eczemi, ferite, ma anche per tosse, raffreddore e reumatismi.
Questa pianta contiene numerosi componenti attivi tra i quali: sostanze tanniche, acido malico, acido tartarico, acido citrico, acido acetico e acido lattico, essenza e olio grasso.
Per quanto riguarda la cura dei capelli, grazie al suo effetto siliconico, dona tono, volume e vitalità facilitando l’acconciatura.
Prontocapelli ha dedicato uno speciale alle piante utilizzate nella cosmesi dei capelli, è possibile visualizzarlo nella sezione piante e capelli.
Test del capello: cos’è?
Con il test del capello saprai tutto sulla tua chioma. Prenotalo ora.
Predisposizione genetica alla calvizie: verità o falso mito?
Calvizie ed albero genealogico facciamo chiarezza l’argomento.
Il mantenimento dopo la cura ai capelli
La cura ai capelli: come farla durare a lungo?
Prevenzione ai capelli: perchè non è da sottovalutare
Prevenzione ai capelli, cos’è e in cosa consiste. Approfondiamo insieme l’argomento