Prevenzione ai capelli, cos’è e in cosa consiste. Approfondiamo insieme l’argomento
Tumori
Sia i tumori primitivi che le metastasi possono sostituire parzialmente o completamente il derma del cuoio capelluto, provocando la scomparsa dei follicoli. Le metastasi del cuoio capelluto non sono sempre nodulari ma possono talvolta presentarsi come aree cicatriziali atrofiche. La maggior parete delle metastasi del cuoio capelluto è secondaria a carcinoma della mammella. I noduli e le placche della micosi fungoide coinvolgono frequentemente il cuoio capelluto. L’alopecia cicatriziale è inoltre un sintomo caratteristico della mucinosi follicolare che può associarsi alla micosi fungoide. Nell’alopecia mucinosa la distruzione del follicolo è conseguenza della massiva deposizione di mucina all’interno dei cheratinocidi della guaina epiteliale interna, che vanno incontro a differenziazione secretoria. Questo pattern di danno follicolare è comune sia all’alopecia mucinosa primitiva cha all’alopecia mucinosa associata alla micosi fungoide. L’alopecia mucinosa colpisce il cuoio capelluto e tipicamente le sopracciglia; può anche colpire la barba.
Soluzioni per cute grassa e capelli secchi
Il problema contraddittorio della cute grassa e dei capelli secchi. Vediamolo insieme
Quanto costa oggi un trapianto di capelli?
Trapianto di capelli: che spesa spettarsi?
Trapianto di capelli: come pianificarlo e a chi rivolgersi
Programmare un trapianto di capelli dalla A alla Z. Ecco i consigli degli esperti.
Perchè ho prurito in testa?
Prurito al cuoio capelluto? Facciamo chiarezza su cause e rimedi.