Facciamo chiarezza sui capelli deboli. Cosa sono e come nutrirli. Definizione di capelli deboli: come si presentano? Nel corso del … Vedi articolo
Tumori
Sia i tumori primitivi che le metastasi possono sostituire parzialmente o completamente il derma del cuoio capelluto, provocando la scomparsa dei follicoli. Le metastasi del cuoio capelluto non sono sempre nodulari ma possono talvolta presentarsi come aree cicatriziali atrofiche. La maggior parete delle metastasi del cuoio capelluto è secondaria a carcinoma della mammella. I noduli e le placche della micosi fungoide coinvolgono frequentemente il cuoio capelluto. L’alopecia cicatriziale è inoltre un sintomo caratteristico della mucinosi follicolare che può associarsi alla micosi fungoide. Nell’alopecia mucinosa la distruzione del follicolo è conseguenza della massiva deposizione di mucina all’interno dei cheratinocidi della guaina epiteliale interna, che vanno incontro a differenziazione secretoria. Questo pattern di danno follicolare è comune sia all’alopecia mucinosa primitiva cha all’alopecia mucinosa associata alla micosi fungoide. L’alopecia mucinosa colpisce il cuoio capelluto e tipicamente le sopracciglia; può anche colpire la barba.
L’eredità del virus: cosa succede ai capelli dopo il Covid?
Post Covid i capelli non sono gli stessi? Vediamo insieme il perchè. Piccola premessa: il cuoio capelluto è sede di … Vedi articolo
Capelli e Covid: le conseguenze del virus
C’è un legame tra i capelli e il Covid? Scopriamolo con l’esperto L’avvento del Covid -19, negli ultimi due anni, … Vedi articolo
Come riparare una protesi capelli?
Vediamo insieme come sistemare una protesi capelli danneggiata. Perchè un infoltimento può danneggiarsi? Una protesi capelli, come qualsiasi impianto, non … Vedi articolo
I vantaggi dell’usare prodotti per capelli di qualità
Perchè usare prodotti di qualità per la chioma? Il primo vantaggio nell’utilizzare prodotti per capelli di qualità riguarda, certamente, la … Vedi articolo