Non chiamatelo parrucchino: facciamo chiarezza nella storia della protesi capelli.
Tricotillomania
La tricotillomania è un’abitudine compulsiva che induce a strapparsi peli o capelli. Il cuoio capelluto è spesso sede privilegiata del problema che si può collegare a tricofagia con complicanza di formazione di tricozoari ((ingerimento di capelli strappati e formazione di boli di capelli che ostruiscono il tratto intestinale. Fonte: sitri.it)). Si tratta di un fenomeno più frequente nelle donne che negli uomini anche se nei bambini tale rapporto è invertito (più frequente nei maschi). Il fenomeno è collegato a situazioni psicologiche particolarmente infantili e può derivare anche da un evento scatenante.
La soluzione del problema si sostanza spesso in una consulenza specialistica in cui mettendo il paziente di fronte al problema si riesce ad avviare un percorso di supporto con esiti positivi, in casi particolarmente resistenti e complessi è utile il supporto di uno psicologo e di medicinali ad hoc.
Test del capello: cos’è?
Con il test del capello saprai tutto sulla tua chioma. Prenotalo ora.
Predisposizione genetica alla calvizie: verità o falso mito?
Calvizie ed albero genealogico facciamo chiarezza l’argomento.
Il mantenimento dopo la cura ai capelli
La cura ai capelli: come farla durare a lungo?
Prevenzione ai capelli: perchè non è da sottovalutare
Prevenzione ai capelli, cos’è e in cosa consiste. Approfondiamo insieme l’argomento