Tricossessione epidermica

In un redazionale della rivista “tempo medico” ((Tempo Medico (Redazionale): “Tricossessione epidemica” 1989; 314: 27 – 28.)) riportato da sitri.it la tricossessione epidermica o tricotillomania viene collocata nelle anomalie correlate a disturbi ossessivi e compulsivi curabili con clomipramina e refrattari alla psicoterapia, il redazionale parla addirittura di epidemia nascosta in quanto “la persona colpita è perfettamente consapevole della propria anomalia e viene riconosciuta come malata solo quando il rituale dal quale è afflitta interferisce con lo svolgimento delle normali funzioni nella società o nella famiglia. Un’epidemia nascosta, dunque…


Leggi anche questi articoli