Calvizie ed albero genealogico facciamo chiarezza l’argomento.
Tricoptilosi
La tricoptilosi è un’alterazione in cui la parte terminale dei capelli può fessurarsi (doppie punte). Si tratta di un fenomeno frequente negli adulti, e in circa il 40% dei soggetti compare assieme a tricoressi nodosa. Le cause sono esterne:
- rasatura elettrica;
- uso di spazzole dure;
- troppo frequente uso del pettine;
- lesioni termiche (nei soggetti biondi anche la stessa esposizione al sole può causarla);
- lesioni chimiche ( la permanente o le decolorazioni) o infettive.
Qualcuno parla anche di carenza di ferro o di cisteina (necessarie per le cheratine). Le cellule che proteggono la superficie del fusto del capelli, vengono progressivamente perse e si formano così le fessure longitudinali. Una volta eliminato l’agente dannoso di solito si guarisce. Può essere utile anche, mentre ci si cura tagliarsi i capelli molto corti.
Il mantenimento dopo la cura ai capelli
La cura ai capelli: come farla durare a lungo?
Prevenzione ai capelli: perchè non è da sottovalutare
Prevenzione ai capelli, cos’è e in cosa consiste. Approfondiamo insieme l’argomento
Soluzioni per cute grassa e capelli secchi
Il problema contraddittorio della cute grassa e dei capelli secchi. Vediamolo insieme
Quanto costa oggi un trapianto di capelli?
Trapianto di capelli: che spesa spettarsi?