Qualcosa non va nei tuoi capelli? Vieni da Prontocapelli per un tricotest gratuito! Quando si percepisce di avere dei problemi … Vedi articolo
Uno degli esami più diffusi per verificare la salute del cuoio capelluto è il cosiddetto tricogramma. Il tricogramma si esegue per avere una stima percentuale di capelli in fase anagen e in fase telogen, ovvero, più semplicemente, per conoscere il numero di capelli in periodo di crescita e in periodo di morte.
Per un tricogramma valido è necessario prelevare una piccola quantità di capelli (si parla comunque di un centinaio di capelli) e si passa all’osservazione dei bulbi dei capelli, usando un microscopio a luce polarizzata o a scansione di immagine. In questo modo è possibile valutare l’attività metabolica delle cellule e definire in che fase si trovino i capelli osservati. La percentuale di un cuoio capelluto normale prevede un 85% di capelli in fase anagen; un 13 – 15% in fase telogen e un 1 – 2% in fase catagen.
È importante, inoltre, che l’ultimo lavaggio di capelli precedente al tricogramma venga effettuato alcuni giorni prima, per evitare che si riscontri un numero di capelli in fase telogen più basso rispetto alla quantità reale.