La soia è una pianta erbacea della famiglia delle Leguminose. Originaria dell’Asia orientale è coltivata principalmente per scopi alimentari. Molto diffusa nella cultura cinese, la soia è … Vedi articolo
Timo
Il timo appartiene alla famiglia delle Lamiaceae e rappresenta un insieme di piante che crescono spontanee soprattutto in terreni aridi e sassosi sia in montagna che in prossimità del mare. L’origine del nome è greca, da “Thymon”. La stessa pianta raggiunge un’altezza pari a 40-50 cm, presenta fusto legnoso nella parte inferiore e molto ramificato che forma dei cespugli molto compatti. Il timo è conosciuto per le ottime proprietà, tra cui quelle nel campo della cosmetica. Gli estratti della ghiandola del Timo vengono impiegati nella formulazione di cosmetici ”anticaduta”, in quando hanno effetti di ricrescita dei capelli e rafforzamento, soprattutto quando sono fragili, sottili e deboli.
Perché questo? Studi evidenziano come la caduta dei capelli sia provocata da un’anomala produzione di autoanticorpi nei confronti dei follicoli piliferi e, partendo proprio da questo presupposto, gli estratti di timo aiuterebbero il problema indirizzandolo verso una soluzione poichè avrebbero la capacità di normalizzare la formazione di autoanticorpi.
Sandalo
Papavero
Il papavero appartiene alla famiglia delle Papaveracee ed è una pianta erbacea annuale, dal fusto eretto e ramificato ricoperto da grandi petali. … Vedi articolo