Non chiamatelo parrucchino: facciamo chiarezza nella storia della protesi capelli.
La tigna è una micosi cutanea superficiale. Le tigne del cuoio capelluto sono dette tinea capitis, si distinguono, a seconda del micete responsabile,
- tigna favosa
- tigna microsporica
- tigna tricofitica
La tigna si caratterizza per la presenza di chiazze eritematose e desquamanti e capelli spezzati. Può degenerare in alopecia cicatriziale se non curata a dovere. La tigna va ricercata con un esame micologico e si cura con farmaci antimicotici.