Tiglio

Il Tiglio è una pianta di notevoli dimensioni appartenente alla famiglia delle Tiliaceae. È longevo e presenta un tronco molto robusto, alla cui base si sviluppano numerosi pollini. La sua chioma è tondeggiante ed ha una corteccia liscia nei primi anni di vita, per poi presentare screpolature longitudinali. Le foglie sono picciolate ed asimmetriche mentre i fiori sono ermafroditi, particolarmente odorosi e di colore giallognolo. Nel nostro paese viene principalmente utilizzata come pianta ornamentale, anche se presenta numerose proprietà medicinali. L’infuso dei fiori viene usato per bagni calmanti e ristoratori, mentre il decotto serve per gargarismi curativi di stomatiti, faringiti, glossiti, angine. L’estratto ottenuto dai fiori in germoglio di tiglio sembra inoltre essere in grado di ridurre i danni al capello in caso di capelli sfibrati o rovinati. Può essere impiegato in shampoo e lozioni, protegge i capelli come un rivestimento e li ammorbidisce, mantenendo l’elasticità e limitando la perdita d’acqua.


Leggi anche questi articoli