La soia è una pianta erbacea della famiglia delle Leguminose. Originaria dell’Asia orientale è coltivata principalmente per scopi alimentari. Molto diffusa nella cultura cinese, la soia è … Vedi articolo
Il Tamaro è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Dioscoreaceae. La pianta è dotata di una radice da cui nascono fusti erbacei dritti e flessi. Si tratta di una pianta rampicante che utilizza come sostegno alberi e arbusti vicini. Il suo fusto è simile al turione dell’asparago, da cui si differenzia per l’apice leggermente curvato verso il basso. La pianta può raggiungere i 4 metri di lunghezza, in condizioni climatiche particolarmente favorevoli. Le sue foglie sono glabre con piccoli piccioli di una decina di centimetri al massimo. È ampiamente usata in cucina in diverse località. Il suo utilizzo viene valorizzato in paesi come Slovacchia e Croazia. I suoi germogli hanno un sapore amaro e vengono consumati cotti. La radice viene usata come stimolante contro reumatismi e geloni, ma anche in cosmetica per rafforzare il cuoio capelluto. Le sue proprietà ricostituenti potenziano l’attività del bulbo pilifero stimolando il cuoio capelluto e limitando la caduta dei capelli.