Sindrome dell’anagen corto

La sindrome da anagen corto è caratterizzata da capelli con una fase di crescita accorciata, pertanto i capelli non si sviluppano mai oltre una certa lunghezza. Questa patologia può portare a due risultati clinici che possono essere osservati, anche contemporaneamente, nello stesso individuo.

E’ possibile che una percentuale superiore alla normalità di capelli si trovino in una fase telogen di riposo; di conseguenza, c’è una caduta di capelli molto più intensa del normale, capelli che cadono per via naturale nelle normali attività quotidiane con il lavaggio, la pettinatura, la messa in piega, ecc.
Può invece accadere che non vi siano numerosi capelli in fase telogen, ma al contrario la sindrome sia causata esclusivamente dalla breve fase di crescita dei capelli; la conseguenza è che i capelli risultano più corti del normale ed il fusto non raggiunge le normali dimensioni e spessore del capello terminale.

La normale durata della fase anagen dei capelli è di 3-6 anni, nella donna anche più lunga (ciò spiega perchè le donne sviluppano capelli tanto lunghi quanto un uomo non potrebbe mai avere).
I soggetti affetti da sindrome dell’anagen corto non vedono mai i propri capelli crescere oltre una certa lunghezza e può anche non essere necessario tagliare i capelli periodicamente.


Leggi anche questi articoli