Spesso capita che il volume dei capelli sia minore verso le punte, perché? Si tratta di un fenomeno normale? Vediamo assieme di che cosa si tratta!
Sindrome dei capelli impettinabili
La sindrome dei capelli impettinabili, generalmente considerata ereditaria, porta alla crescita di capelli che, come dice il nome, sono sempre arruffati, non si riescono a pettinare o spazzolare, e la persona ha sempre un aspetto disordinato. Può comparire, con piccole zone di capelli dritti, anche nei neri. I capelli impettinabili, hanno sezione triangolare con depressioni lungo il fusto. La sindrome colpisce tra i tre mesi e i 12 anni di età e poi si registra un miglioramento nell’adulto.
Calvizie e miniaturizzazione del follicolo: che relazione esiste?
La miniaturizzazione del follicolo può portare alla caduta dei capelli? Perché? Come intervenire nel processo ed invertirlo?
Gli uomini che lavorano molto sono più soggetti alla calvizie?
Esiste una relazione tra lo stress da lavoro e la calvizie? Lavorare molto può contribuire a far cadere i capelli?
Caduta dei capelli: come affrontarla e fermarla?
Durante i cambi di stagione la caduta dei capelli è fisiologica poiché si tratta del normale ricambio della capigliatura ma se dovesse continuare è importante non sottovalutare il problema!
Qual è la velocità di crescita dei capelli?
Quanto crescono i nostri capelli normalmente? Ci sono momenti in cui crescono meno? Quando e perché? Scopriamolo assieme!