Serpillo

Il Serpillo è un piccolo arbusto il cui tempo di fioritura si colloca in estate. È molto frequente nell’area mediterranea e predilige i terreni incolti. È una pianta profumata che emana un buon aroma, presenta gli stessi principi attivi del timo, anche se in minor misura.

Il Serpillo può essere impiegato a livello alimentare per facilitare la digestione, oppure come infuso per tosse e raffreddore. Esso infatti stimola lo stomaco e aiuta, in caso di debolezza, la convalescenza.

Per quanto riguarda l’ambito cosmetico, questa pianta assume un ruolo molto importante: friziona il cuoio capelluto e rinforza i capelli. Viene utilizzato come lozione per disinfettare e pulire la pelle. La lozione è molto particolarmente efficace nel trattamento dei capelli grassi. Infatti, basta aggiungere qualche goccia di olio essenziale ad uno shampoo neutro per portare alla normalità il livello di sebo sulla cute.


Leggi anche questi articoli

Soia

La soia è una pianta erbacea della famiglia delle Leguminose. Originaria dell’Asia orientale è coltivata principalmente per scopi alimentari. Molto diffusa nella cultura cinese, la soia è … Vedi articolo

Sandalo

Il sandalo citrino è una piccola pianta tropicale della famiglia delle Santalaceae. La pianta è originaria dell'India meridionale, dell'Indonesia orientale e dell'Australia settentrionale. Alcuni popoli hanno attribuito grande significato alla … Vedi articolo

Papavero

Il papavero appartiene alla famiglia delle Papaveracee ed è una pianta erbacea annuale, dal fusto eretto e ramificato ricoperto da grandi petali.  … Vedi articolo

Peperoncino

Il peperoncino appartiene al genere Capsicum annuum, un arbusto perenne a vita breve. La pianta si presenta come un cespuglio … Vedi articolo

Rosmarino

Il rosmarino è una pianta arbustiva sempreverde appartenente alla famiglia delle Labiate. Nasce spontaneo nell’area mediterranea, lungo i dirupi sassosi, … Vedi articolo