Secrezione sebacea

Come noto, le ghiandole sebacee hanno la funzione di produrre il sebo. Le ghiandole sono presenti nella maggior parte nel cuoio capelluto. La densità è circa 900 ghiandole per centimetro quadrato e ad esse è associato un follicolo pilifero.

La secrezione è continua ed all’interno del follicolo pilifero vengono riversati il sebo ed il residuo delle cellule che l’hanno prodotto. La massiccia attivazione delle ghiandole sebacee si ha solo in età puberale; successivamente rimane stabile per tutta l’età adulta, salvo poi decrescere con l’invecchiamento, soprattutto nelle donne.

La secrezione di sebo è influenzata anche da fattori genetici; non a caso, spesso e volentieri, la pelle grassa è un problema diffuso tra i membri della stessa famiglia.


Leggi anche questi articoli