Sandalo

Il sandalo citrino è una piccola pianta tropicale della famiglia delle Santalaceae. La pianta è originaria dell’India meridionale, dell’Indonesia orientale e dell’Australia settentrionale. Alcuni popoli hanno attribuito grande significato alla sua fragranza e alle sue qualità medicinali. L’olio essenziale di sandalo ha una funzione armonizzante, riequilibra tutto il sistema energetico, e antisettico. Come tutti gli olii essenziali, svolge un’azione antibatterica contro infezioni delle vie urinarie e respiratorie, utile in caso di cistite, mal di gola e laringite, anche a livello cutaneo per l’acne e le irritazioni della bocca.

L’olio di sandalo è estratto dal legno della pianta e viene utilizzato prevalentemente in prodotti cosmetici, per massaggi e igiene dei capelli e del corpo. L’olio essenziale di sandalo è molto utile per riparare e nutrire a fondo capelli secchi e sfibrati.


Leggi anche questi articoli

Soia

La soia è una pianta erbacea della famiglia delle Leguminose. Originaria dell’Asia orientale è coltivata principalmente per scopi alimentari. Molto diffusa nella cultura cinese, la soia è … Vedi articolo

Papavero

Il papavero appartiene alla famiglia delle Papaveracee ed è una pianta erbacea annuale, dal fusto eretto e ramificato ricoperto da grandi petali.  … Vedi articolo

Peperoncino

Il peperoncino appartiene al genere Capsicum annuum, un arbusto perenne a vita breve. La pianta si presenta come un cespuglio … Vedi articolo

Rosmarino

Il rosmarino è una pianta arbustiva sempreverde appartenente alla famiglia delle Labiate. Nasce spontaneo nell’area mediterranea, lungo i dirupi sassosi, … Vedi articolo

Olmo

L’Ulmus, chiamato comunemente Olmo, è una pianta dalle grandi dimensioni, appartenente alla famiglia delle Ulmacee. È originario dell'Europa, dell'Asia e … Vedi articolo