La soia è una pianta erbacea della famiglia delle Leguminose. Originaria dell’Asia orientale è coltivata principalmente per scopi alimentari. Molto diffusa nella cultura cinese, la soia è … Vedi articolo
Il rosmarino è una pianta arbustiva sempreverde appartenente alla famiglia delle Labiate. Nasce spontaneo nell’area mediterranea, lungo i dirupi sassosi, ma si adatta molto bene anche nei laghi prealpini e nella pianura padana. È un arbusto molto ramificato, il fusto è legnoso e le foglie sono piccole a forma di lancia, con la parte inferiore color verde e quella superiore quasi argentea. Può raggiungere un altezza che varia tra i 50-300 cm. I fiori sono piccoli e raccolti in brevi grappoli, di colore azzurro o biancastro. Il frutto è una piccola capsula.
Il rosmarino viene usato moltissimo in cucina per aromatizzare i piatti, ma grazie alle sue proprietà viene anche utilizzato contro la caduta dei capelli. Utilizzare impacchi a base di rosmarino, oppure risciacquarsi con il suo infuso, aiuta a prevenire la calvizie, la forfora ed i capelli grassi. Inoltre frizionare i capelli e cuoio capelluto con 2 gocce di olio essenziale di rosmarino misti ad olio di ricino, dodici ore prime di lavare i capelli, sembra possa servire a mantenere il colorito scuro.