Rabarbaro

Il rabarbaro è una pianta erbacea perenne che cresce in regioni a clima temperato. È originaria dell’Asia ma più precisamente della Cina e del Tibet. Si trovano alcune varietà anche in Europa. Cresce in terreni di coltivazione con suoli sciolti e leggeri, lavorati in profondità. Il rizoma del rabarbaro ha un sapore particolarmente amaro, con proprietà aromatiche e medicinali: stimola l’appetito e l’attività digestiva, aiutando l’organismo ad un miglior funzionamento. In cucina questa pianta è utilizzata in aggiunta alle fragole per preparare la marmellata, evitando un sapore troppo dolce.

Anche in cosmetica il rabarbaro è spesso impiegato nella preparazione di lozioni. In modo particolare questa pianta darà benefici alla vostra chioma rendendola più luminosa e lucente. Chi desidera avere riflessi color ramato, può avvalersi del rabarbaro evitando l’utilizzo di tinture. Una ricetta è quella macerare nel vino bianco alcuni pezzi di rabarbaro. Dopo una settimana di macerazione passate la lozione ottenuta (dopo esser stata filtrata) nei capelli dopo ogni lavaggio.


Leggi anche questi articoli

Soia

La soia è una pianta erbacea della famiglia delle Leguminose. Originaria dell’Asia orientale è coltivata principalmente per scopi alimentari. Molto diffusa nella cultura cinese, la soia è … Vedi articolo

Sandalo

Il sandalo citrino è una piccola pianta tropicale della famiglia delle Santalaceae. La pianta è originaria dell'India meridionale, dell'Indonesia orientale e dell'Australia settentrionale. Alcuni popoli hanno attribuito grande significato alla … Vedi articolo

Papavero

Il papavero appartiene alla famiglia delle Papaveracee ed è una pianta erbacea annuale, dal fusto eretto e ramificato ricoperto da grandi petali.  … Vedi articolo

Peperoncino

Il peperoncino appartiene al genere Capsicum annuum, un arbusto perenne a vita breve. La pianta si presenta come un cespuglio … Vedi articolo

Rosmarino

Il rosmarino è una pianta arbustiva sempreverde appartenente alla famiglia delle Labiate. Nasce spontaneo nell’area mediterranea, lungo i dirupi sassosi, … Vedi articolo