Pino silvestre

Il pino silvestre, il cui nome in termini botanici è Pinus sylvestris, è un albero sempreverde con foglie aghiformi che può raggiungere fino i 40 metri d’altezza. Molto conosciuto è l’olio essenziale di Pino Silvestre che viene preparato grazie ai rametti giovani, le foglie e le gemme quando sono ancora ben chiuse.

Le proprietà del Pino Silvestre sono molteplici: si definisce essere un antinfiammatorio ottimo, ma anche antireumatico, cicatrizzante, diuretico, antisettico e balsamico. Le sostanze attive nel pino silvestre sono il terpene, l’acido resinico e il pinene. In modo particolare è adatto per la tosse, il raffreddore, l’asma, la bronchite, ma grazie alle proprietà benefiche contenute in esso è usato per detergere e purificare a fondo la pelle, per la cicatrizzazione di ferite, contro i reumatismi e l’artrite.

Non dimentichiamo che l’olio essenziale di pino silvestre svolge un ruolo primario anche in cosmesi per la preparazione di creme, profumi e bagnoschiuma. Ha, inoltre, la funzione di stimolare la crescita dei capelli e per questo è inserito in lozioni adatte a questo scopo, per contrastare la calvizie e la caduta dei capelli.


Leggi anche questi articoli

Soia

La soia è una pianta erbacea della famiglia delle Leguminose. Originaria dell’Asia orientale è coltivata principalmente per scopi alimentari. Molto diffusa nella cultura cinese, la soia è … Vedi articolo

Sandalo

Il sandalo citrino è una piccola pianta tropicale della famiglia delle Santalaceae. La pianta è originaria dell'India meridionale, dell'Indonesia orientale e dell'Australia settentrionale. Alcuni popoli hanno attribuito grande significato alla … Vedi articolo

Papavero

Il papavero appartiene alla famiglia delle Papaveracee ed è una pianta erbacea annuale, dal fusto eretto e ramificato ricoperto da grandi petali.  … Vedi articolo

Peperoncino

Il peperoncino appartiene al genere Capsicum annuum, un arbusto perenne a vita breve. La pianta si presenta come un cespuglio … Vedi articolo

Rosmarino

Il rosmarino è una pianta arbustiva sempreverde appartenente alla famiglia delle Labiate. Nasce spontaneo nell’area mediterranea, lungo i dirupi sassosi, … Vedi articolo