Peperoncino

Il peperoncino appartiene al genere Capsicum annuum, un arbusto perenne a vita breve. La pianta si presenta come un cespuglio non più alto di 80 cm con foglie di colore verde chiaro e fiori dalla corolla bianca. Il frutto viene chiamato peperone o peperoncino, ed ha un gusto piccante, che varia a seconda della specie. Originario del sud America, giunse in Europa grazie a Cristoforo Colombo ed ebbe subito un immediato successo, tanto che fu adottato come spezia dalla popolazione che non poteva permettersi l’acquisto di cannella o noce moscata. In cucina viene tutt’ora utilizzato in moltissime ricette ma può essere utile anche contro la caduta dei capelli. La capsicina contenuta nel peperoncino ha infatti un forte potere stimolante sul cuoio capelluto e riesce a far affluire sangue nella zona interessata dalla caduta. Applicando quindi una lozione al peperoncino è possibile prevenire o addirittura arrestare la caduta dei capelli.


Leggi anche questi articoli

Soia

La soia è una pianta erbacea della famiglia delle Leguminose. Originaria dell’Asia orientale è coltivata principalmente per scopi alimentari. Molto diffusa nella cultura cinese, la soia è … Vedi articolo

Sandalo

Il sandalo citrino è una piccola pianta tropicale della famiglia delle Santalaceae. La pianta è originaria dell'India meridionale, dell'Indonesia orientale e dell'Australia settentrionale. Alcuni popoli hanno attribuito grande significato alla … Vedi articolo

Papavero

Il papavero appartiene alla famiglia delle Papaveracee ed è una pianta erbacea annuale, dal fusto eretto e ramificato ricoperto da grandi petali.  … Vedi articolo

Rosmarino

Il rosmarino è una pianta arbustiva sempreverde appartenente alla famiglia delle Labiate. Nasce spontaneo nell’area mediterranea, lungo i dirupi sassosi, … Vedi articolo

Olmo

L’Ulmus, chiamato comunemente Olmo, è una pianta dalle grandi dimensioni, appartenente alla famiglia delle Ulmacee. È originario dell'Europa, dell'Asia e … Vedi articolo