Prevenzione ai capelli, cos’è e in cosa consiste. Approfondiamo insieme l’argomento
Orripilazione
Si tratta di un erezione dei peli cutanei che può essere causata da un violento stato emotivo, come la paura, o per un malessere fisico come la febbre od il freddo.
È dovuta alla contrazione dei muscoli erettori del pelo, chiamati anche orripilatori.
Questa reazione deriva da un antico riflesso tutt’ora presente anche in molti animali: in situazioni di pericolo infatti il sistema nervoso simpatico stimola la contrazione dei muscoli orripilanti che ne provoca un’innalzamento del pelo per fare in modo che tutto il corpo risulti più grosso.
Per gli uomini ormai questa reazione ha perso di significato, ma è ancora valida per molti animali, come il gatto.
Soluzioni per cute grassa e capelli secchi
Il problema contraddittorio della cute grassa e dei capelli secchi. Vediamolo insieme
Quanto costa oggi un trapianto di capelli?
Trapianto di capelli: che spesa spettarsi?
Trapianto di capelli: come pianificarlo e a chi rivolgersi
Programmare un trapianto di capelli dalla A alla Z. Ecco i consigli degli esperti.
Perchè ho prurito in testa?
Prurito al cuoio capelluto? Facciamo chiarezza su cause e rimedi.