Ormoni androgeni

Gli ormoni prodotti da ghiandole surrenali e da quelle sessuali, maschili e femminili sono gli androgeni. La parola androgeni deriva del greco, nel maschio questi ormoni sono prodotti dai testicoli, mentre nella donna dalle cellule ovariche e dal surrene.

I principali androgeni maschili sono:

  • DHT
  • Testosterone

nella donna, invece, sono:

  • Androstenedione
  • Deidroepiandrosterone solfato (DHEAS)
  • Testosterone.

La presenza di Testosterone non è correlata con la sensibilità dei capelli e quindi non è sempre detto che questi cadano quando siamo in presenza di alti tassi di Testosterone. Il DHT è il responsabile dell’alopecia androgenetica, provoca un rimpicciolimento del follicolo che fa venir meno il terreno fertile per la normale crescita del capello. Preme sottolineare che non è il Testosterone a provocare alopecia androgenetica bensì il diidrotestosterone o DHT, è l’enzima 5α-reduttasi a convertire il testosterone in diidrotestosterone.


Leggi anche questi articoli