Facciamo chiarezza sui capelli deboli. Cosa sono e come nutrirli. Definizione di capelli deboli: come si presentano? Nel corso del … Vedi articolo
Olio di Jojoba
L’olio di jojoba si può considerare in realtà una “cera liquida”; è estratta dai semi della Jojoba, una pianta che cresce spontaneamente nelle zone desertiche dell’America.
Il suo utilizzo è molto antico, reperti archeologici dimostrano che veniva utilizzato già dagli Aztechi come rimedio universale contro problemi della pelle e dei capelli.
L’Olio di Jojoba è oggi usato nel campo cosmetico come componente di vari prodotti, infatti nutre e idrata le pelli secche e rende i capelli sfibrati più lucenti proteggendoli contro gli agenti esterni.
Questo olio è privo di glicerina ed è ricco di antiossidanti naturali che hanno effetti rigenerativi utilissimi per combattere l’invecchiamento precoce della cute.
L’estratto dei semi di jojoba, grazie all’abbondanza di vitamina B, E, F e di Sali minerali (zinco, iodio e rame) lo rende un ottimo disciplinatore in quanto nutre i fusti e contribuisce a rinforzare i capelli, ed è di facile assorbimento.
È utile anche nell’alimentazione, per le sue proprietà di lassativo.
L’eredità del virus: cosa succede ai capelli dopo il Covid?
Post Covid i capelli non sono gli stessi? Vediamo insieme il perchè. Piccola premessa: il cuoio capelluto è sede di … Vedi articolo
Capelli e Covid: le conseguenze del virus
C’è un legame tra i capelli e il Covid? Scopriamolo con l’esperto L’avvento del Covid -19, negli ultimi due anni, … Vedi articolo
Come riparare una protesi capelli?
Vediamo insieme come sistemare una protesi capelli danneggiata. Perchè un infoltimento può danneggiarsi? Una protesi capelli, come qualsiasi impianto, non … Vedi articolo
I vantaggi dell’usare prodotti per capelli di qualità
Perchè usare prodotti di qualità per la chioma? Il primo vantaggio nell’utilizzare prodotti per capelli di qualità riguarda, certamente, la … Vedi articolo