Prevenzione ai capelli, cos’è e in cosa consiste. Approfondiamo insieme l’argomento
Noce
Il noce è una pianta originaria dell’Asia e introdotta in Europa in epoca molto antica. È diffusa in tutto il mondo e in Italia la coltura della noce da frutto è sviluppata nei paesi del Sud. Si presenta come un albero vigoroso e con un tronco alto, ma con lo stesso termine si intende anche il frutto della sopra citata pianta, caratteristico per avere al suo interno i cosiddetti gherigli.
Gli usi del noce sono davvero molti dalla filoterapia, alla dietetica, all’agricoltura. Importante è l’impiego del noce anche nella cosmetica: dalla macerazione del mallo di noce, infatti, si estrae un olio estremamente pregiato che è molto richiesto dall’industria cosmetica-saponiera. Nel mallo si trovano grosse quantità di juglone che è antisettico e cheratinizzante e favorisce il rinnovo delle cellule.
Il noce è spesso usato anche come abbronzante poichè è capace di stimolare la produzione di melanina. In esso presenti anche acidi grassi insaturi e vitamine che agiscono da protettore ai raggi solari. In merito al decotto di foglie, invece, può essere utilizzato per la cura dei capelli, per scurirli e contrastarne la caduta.
Soluzioni per cute grassa e capelli secchi
Il problema contraddittorio della cute grassa e dei capelli secchi. Vediamolo insieme
Quanto costa oggi un trapianto di capelli?
Trapianto di capelli: che spesa spettarsi?
Trapianto di capelli: come pianificarlo e a chi rivolgersi
Programmare un trapianto di capelli dalla A alla Z. Ecco i consigli degli esperti.
Perchè ho prurito in testa?
Prurito al cuoio capelluto? Facciamo chiarezza su cause e rimedi.