Morfologia dei capelli e del sistema pilifero

Volendo dare alcuni cenni sulla morfologia dei capelli e del sistema pilifero è possibile ricordare come la popolazione più pelosa risulta quella caucasica, la popolazione mongoloide è invece la meno pelosa mentre a metà si colloca la popolazione negroide. La popolazione celtica si caratterizza per la presenza di feomelanine e tricoromi rossi invece della normale eumelanina bruna. I celtici risultano meno pelosi dei caucasici. A livello di processi fisiologici comunque le differenze si annullano o quasi.

Ragionando sulle proprietà di peli e capelli, sono di certo le funzioni sociali, sessuali e psicologiche ad avere oggi senso, si è invece persa la funzione di protezione dagli agenti esterni o termoregolatrice ancora presente negli animali da pelliccia.

La capigliatura è composta da 100/150.000 capelli di diametro variabile con l’età e a seconda del tipo di popolazione, più grosso nella popolazione mongoloide (capello a forma rotonda), intermedio nei caucasici (capello a forma elittica) e ridotto nella popolazione negroide (capello a forma piatta). I capelli saranno grossi, duri, fini o morbidi a seconda dello spessore della corteccia e della cuticola.

Fonte: Prosepio, op.cit


Leggi anche questi articoli

Trapianto di capelli: quando ricrescono i capelli?

Quali sono le tempistiche di ricrescita dei capelli dopo essersi sottoposti al trapianto di capelli? Nelle prime settimane i miglioramenti sono quasi impercettibili ma vediamo assieme quali sono le tempistiche!