Non chiamatelo parrucchino: facciamo chiarezza nella storia della protesi capelli.
Moniletrix
moniletricosi (o moniletrix) è un difetto di sviluppo dei peli, in modo particolare dei capelli, che presentano una serie di strozzature e dilatazioni e un’estrema fragilità.
È una malattia ereditaria che insorge nella maggior parte dei casi dopo la nascita ed è spesso associata ad un eccessivo spessore dello strato corneo dell’epidermide. Alla nascita i capelli sono del tutto normali e solo dopo qualche mese comincia la loro alterazione. Esistono anche pazienti colpiti in età adulta, per la quale non vi è nulla da fare, se non rivolgere grande attenzione alla cura dei capelli, soprattutto la pettinatura e la spazzolatura.
Segnaliamo anche uno studio sul tema:
Test del capello: cos’è?
Con il test del capello saprai tutto sulla tua chioma. Prenotalo ora.
Predisposizione genetica alla calvizie: verità o falso mito?
Calvizie ed albero genealogico facciamo chiarezza l’argomento.
Il mantenimento dopo la cura ai capelli
La cura ai capelli: come farla durare a lungo?
Prevenzione ai capelli: perchè non è da sottovalutare
Prevenzione ai capelli, cos’è e in cosa consiste. Approfondiamo insieme l’argomento