Prevenzione ai capelli, cos’è e in cosa consiste. Approfondiamo insieme l’argomento
Moniletrix
moniletricosi (o moniletrix) è un difetto di sviluppo dei peli, in modo particolare dei capelli, che presentano una serie di strozzature e dilatazioni e un’estrema fragilità.
È una malattia ereditaria che insorge nella maggior parte dei casi dopo la nascita ed è spesso associata ad un eccessivo spessore dello strato corneo dell’epidermide. Alla nascita i capelli sono del tutto normali e solo dopo qualche mese comincia la loro alterazione. Esistono anche pazienti colpiti in età adulta, per la quale non vi è nulla da fare, se non rivolgere grande attenzione alla cura dei capelli, soprattutto la pettinatura e la spazzolatura.
Segnaliamo anche uno studio sul tema:
Soluzioni per cute grassa e capelli secchi
Il problema contraddittorio della cute grassa e dei capelli secchi. Vediamolo insieme
Quanto costa oggi un trapianto di capelli?
Trapianto di capelli: che spesa spettarsi?
Trapianto di capelli: come pianificarlo e a chi rivolgersi
Programmare un trapianto di capelli dalla A alla Z. Ecco i consigli degli esperti.
Perchè ho prurito in testa?
Prurito al cuoio capelluto? Facciamo chiarezza su cause e rimedi.