Miglio

Il miglio è un cereale originario dell’Asia Centro Orientale, un tempo veniva coltivato anche dagli antichi egizi.
La sua composizione è molto simile a quella del frumento, con la differenza che non contiene glutine.
Ricco di proprietà nutritive nel miglio si possono ritrovare molte sostanze minerali tra le quali ferro, magnesio, fosforo, silicio.

Grazie alla presenza dell’ acido salicilico al suo interno il miglio è molto utilizzato nei prodotti per la bellezza: la sua azione stimolante sulla pelle e sui capelli, nonché sulle unghie lo rende un cereale dalle molte proprietà benefiche.

In modo particolare è indicata l’assunzione di miglio nei periodi in cui si nota una caduta dei capelli nel cuoio capelluto, magari dovuta a situazioni di stress o momenti in cui si è un po’ deboli.

Una ricetta per la cura dei capelli consiglia di lavare il miglio e tostarlo con un po’ di olio di oliva. Aggiungere 2 tazze di brodo vegetale per ogni tazza di miglio e portare ad ebollizione mantenendo per 10 minuti. Servire con verdure di stagione.

Questo cereale ricco di vitamine del gruppo A e B, è molto facile da digerire e, visto il suo alto contenuto di lecitina e colina, è indicato anche per persone che svolgono attività intellettuali e agli organismi debilitati.
Adatto a chi soffre di acidità di stomaco, è indicato anche per chi ha problemi di malattie ricostituenti, malattie di milza e pancreas.


Leggi anche questi articoli