Melissa

La melissa è un’erbacea perenne con foglie simili a quelle della menta. Le stesse emanano un profumo buonissimo di limone, hanno forma ovale di colore verde chiaro con macchie dorate.

La fioritura di questa pianta si protrae dall’estate fino all’autunno; i fiori sono molto piccoli e il loro colore vira dal bianco-rosato.
La melissa cresce spontanea nei luoghi ombrosi di tutto il Sud Europa in un terreno fresco e umido.

Il momento migliore nel quale raccogliere le foglie è quello in cui i fiori cominciano ad aprirsi. Dopo di che si passa alla conservazione con essicazione.

L’utilizzo di questa pianta in cucina avviene per l’aromatizzazione di insalate, salse per il pesce, compresa la maionese, marmellate e dolci.

Ma frequente è l’utilizzo della melissa anche per la cura del corpo, ove si possono preparare infusi (un pizzico d’erbe in una tazza d’acqua bollente) da usare come tonico purificante per il viso. Ottima è l’applicazione nei capelli al momento del risciacquo se si hanno i capelli grassi.

Nel caso di punture di insetti la melissa può essere posta sulla parte dolente con una sensazione di sollievo immediata.


Leggi anche questi articoli