la melanina è un pigmento cutaneo prodotto nei melanociti. È responsabile della colorazione della pelle e protegge la cute dalle radiazioni solari.
Esistono due tipi di melanina a cui dobbiamo il colore dei capelli:
- le eumelanine: che conferiscono il colore nero o castano ai capelli;
- le feumelanine: che conferiscono il colore rosso ai capelli.
Il capello biondo, invece, deriva dalla limitata attività dei melanociti. Durante l’invecchiamento, il numero dei melanociti diminuisce progressivamente. Questo processo riguarda anche i melanociti presenti nei follicoli piliferi, per questa ragione nell’individuo che invecchia compaiono i capelli bianchi (canizie).