Mais

Il mais è una graminacea di origine sudamericana, appartenente alla famiglia delle Poaceae. Arrivò in Europa al seguito delle prime spedizioni di Colombo. Inizialmente venne usato per l’alimentazione animale, successivamente, il secolo XVIII decretò il successo di questo cereale, anche in Italia, quando si diffuse in modo massiccio per l’alimentazione umana diventando prevalentemente il cibo delle popolazioni meno abbienti. Oggi vanta una grande diffusione, trovandosi al terzo posto dopo il frumento ed il riso. E’ un importante fonte di energia, fortifica sangue e cuore. Dalla pianta si estrae l’olio di mais. Le sue importanti proprietà ammorbidenti ed emollienti permettono al capello una normale traspirazione per  evitare secchezza e aridità del capello. La farina oppure l’amido di mais possono, se utilizzati correttamente, essere un ottimo rimedio naturale ed economico per rimuovere il grasso dal cuoio capelluto.


Leggi anche questi articoli

Soia

La soia è una pianta erbacea della famiglia delle Leguminose. Originaria dell’Asia orientale è coltivata principalmente per scopi alimentari. Molto diffusa nella cultura cinese, la soia è … Vedi articolo

Sandalo

Il sandalo citrino è una piccola pianta tropicale della famiglia delle Santalaceae. La pianta è originaria dell'India meridionale, dell'Indonesia orientale e dell'Australia settentrionale. Alcuni popoli hanno attribuito grande significato alla … Vedi articolo

Papavero

Il papavero appartiene alla famiglia delle Papaveracee ed è una pianta erbacea annuale, dal fusto eretto e ramificato ricoperto da grandi petali.  … Vedi articolo

Peperoncino

Il peperoncino appartiene al genere Capsicum annuum, un arbusto perenne a vita breve. La pianta si presenta come un cespuglio … Vedi articolo

Rosmarino

Il rosmarino è una pianta arbustiva sempreverde appartenente alla famiglia delle Labiate. Nasce spontaneo nell’area mediterranea, lungo i dirupi sassosi, … Vedi articolo