Lampone

Il lampone è un arbusto della famiglia delle Rosaceae, il cui omonimo frutto, di colore rosso porpora ha un sapore dolce-acidulo, molto apprezzato nelle preparazioni alimentari. La fioritura della pianta avviene generalmente tra maggio e giugno mentre il frutto matura verso la fine dell’estate. L’arbusto cresce in spazi aperti, solitamente nei boschi spesso anche in parti di bosco che hanno subito incendi. È facilmente coltivabile nelle regioni temperate e ha una tendenza a diffondersi rapidamente.

Il chetone ricavato dal lampone ha diverse qualità. Aiuta a ridurre le cellule adipose e bruciare il grasso immagazzinato, è molto importante perché aumenta l’elasticità cutanea, stimolando la crescita dei capelli nei soggetti colpiti da alopecia. Il lampone può essere utilizzato per creare integratori, inoltre, è usato anche per creare coloranti naturali.


Leggi anche questi articoli

Trapianto di capelli: quando ricrescono i capelli?

Quali sono le tempistiche di ricrescita dei capelli dopo essersi sottoposti al trapianto di capelli? Nelle prime settimane i miglioramenti sono quasi impercettibili ma vediamo assieme quali sono le tempistiche!