Lacca per capelli

La lacca per capelli è degli strumenti che in passato ha fatto più parlare di sé tanto in positivo quanto in negativo, se è infatti indubbia la sua funzione fissante e volumizzante, è altrettanto vero che spesso la lacca è stata presa ad esempio come fattore dannoso per i capelli.

La lacca per capelli è nata nel 1948 ed è stata inventata dalla Chase Products Company, si tratta di uno strumento meno potente della cera per capelli e del gel per capelli, ma molto apprezzato dalle signore. La lacca per capelli è solitamente composta da

  • resine polimeriche
  • solvente
  • gas
  • plastificante

Oggi l’evoluzione della lacca per capelli ha trasformato questo strumento in un ottimo volumizzante, a volte anche in grado di proteggere il capello, l’abuso però è assolutamente da evitare visto che i danni ai capelli sono sempre dietro l’angolo se si utilizza in maniera poco attenta un prodotto cosi potente. Molti parrucchieri non utilizzano più la lacca ma lavorano con altri modellanti, gli effetti negativi riscontrati sono infatti:

  • Irritazioni
  • Allergie
  • Dermatiti da contatto (molto rare)
  • In casi particolari malattie dell’apparato respiratorio come la Broncopneumopatia

Un buon consiglio può essere quello di spruzzare la lacca per capelli ad una certa distanza dalla testa. Non dimenticate inoltre di rispettare l’ambiente, oggi esistono molte lacche amiche della terra, puntiamo su queste quando acquistiamo prodotti per capelli.


Leggi anche questi articoli