jaborandi

Lo Jaborandi è un arbusto originario del Sud America, in particolare del Brasile, che può arrivare fino a 1-2 metri, attualmente molto diffuso in Paraguay e Argentina. Una pianta caratterizzata da grandi foglie grigio-verdi ricoperte di numerose piccole ghiandole che secernono olio. La corteccia della pianta è liscia al tatto e, come le foglie, ha un colore grigiastro. Questa pianta, della Famiglia delle Rutacee, è impiegata con molta cautela per l’uso interno come diuretico o per diminuire la tensione endouculare. E’ anche un sudorifero e aumenta la salivazione; come tè si usa come antireumatico, e per aumentare la peristalsi intestinale. Il preparato di jaborandi si usa poi come antagonista nella cura da avvelenamento da belladonna e da atropina. La pianta è maggiormente utilizzata per uso esterno, cioè per prevenire la caduta dei capelli e curare l’alopecia. Lozioni e impacchi a base di jaborandi hanno proprietà tricofile e deforforanti che agiscono direttamente sul cuoio capelluto rinforzando i capelli.


Leggi anche questi articoli